
Questo post é stato letto 18610 volte!
Terremoto nella notte in Calabria
Una scossa di terremoto è stata avvertita nitidamente nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025 in diverse aree della Calabria meridionale. Il sisma, di magnitudo 4.8, è stato registrato alle ore 03:26 italiane con epicentro localizzato nel Mar Ionio Meridionale.
Secondo i dati diffusi dalla Sala Sismica INGV di Roma, il terremoto ha avuto origine a una profondità di 48 chilometri, alle coordinate geografiche 37.5578 di latitudine e 16.0773 di longitudine. Sebbene l’epicentro fosse in mare aperto, la scossa è stata distintamente percepita sulla terraferma, in particolare nelle province di Reggio Calabria e Catanzaro.
Numerose segnalazioni sono arrivate ai centralini dei vigili del fuoco e della protezione civile da parte di cittadini svegliati nel cuore della notte dal movimento tellurico.
Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma in alcune zone si sono registrati momenti di apprensione e persone scese in strada per precauzione.
Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre l’INGV ha escluso il rischio di tsunami legato a questo evento sismico. La zona del Mar Ionio meridionale è notoriamente un’area ad alta sismicità, già interessata in passato da eventi significativi.
Questo post é stato letto 18610 volte!