
Questo post é stato letto 8070 volte!
Nuova tribuna e manto sintetico per il calcio reggino.
Procedono rapidamente i lavori di riqualificazione dello stadio comunale Attilio Iaria di Pellaro, a Reggio Calabria. Lo storico impianto sportivo, costruito nel 1964, è oggetto di un intervento da quasi 1,5 milioni di euro, finalizzato a restituire alla comunità una struttura moderna, sicura e funzionale.
Durante un recente sopralluogo, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha verificato l’avanzamento delle opere, accompagnato da amministratori e tecnici comunali. Tra gli interventi principali: la posa di un nuovo manto in erba sintetica, la realizzazione di una nuova tribuna da 500 posti a sedere, spogliatoi, servizi igienici, punto ristoro, biglietteria e persino un’area giochi per bambini.
“Lo sport per noi è un diritto di cittadinanza – ha dichiarato Falcomatà – Recuperare impianti storici come questo significa ridare identità, memoria e orgoglio alle periferie e all’intera città”.
Il consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella ha evidenziato come l’intervento rientri in un più ampio piano di riqualificazione che riguarda anche gli impianti di Ravagnese, Gallico, Ciccarello, Catona e San Giovannello.
Grande emozione anche per il consigliere comunale Giuseppe Marino, che ha ricordato le origini dello stadio, costruito con l’impegno dei cittadini del quartiere: “Vederlo rinascere è motivo di orgoglio per tutta la comunità”.
I lavori, ormai alle fasi conclusive, permetteranno l’omologazione dell’impianto fino al campionato di Eccellenza, rendendolo nuovamente disponibile per squadre, associazioni e cittadini.
Questo post é stato letto 8070 volte!