
Questo post é stato letto 4810 volte!
“Il Carnevale di Corigliano – Rossano è stato sospeso per ragiungi di precauzione e di cautela”. La notizia è stata data dal Primo Cittadino attraverso una nota. “Sospensione in attesa di ricevere ulteriori informazioni o prescrizioni da parte del Governo e del Ministero della Salute che proprio in queste ore si sta riunendo con tutte le Regioni per dare indicazioni omogenee sulle misure da adottare, di concerto con gli altri sindaci del territorio abbiamo deciso di sospendere le manifestazioni previste per il Carnevale nella giornata di oggi (martedì 25 febbraio).
Sospensione Carnevale di Corigliano – Rossano, la nota
“Per ragioni di precauzione e di cautela, in attesa di ricevere ulteriori informazioni o prescrizioni da parte del Governo e del Ministero della Salute che proprio in queste ore si sta riunendo con tutte le Regioni per dare indicazioni omogenee sulle misure da adottare, di concerto con gli altri sindaci del territorio abbiamo deciso di sospendere le manifestazioni previste per il Carnevale nella giornata di oggi (martedì 25 febbraio)”.
È quanto ha comunicato il Sindaco Flavio Stasi agli organizzatori dell’evento cittadino riuniti stamani nella sede comunale di Palazzo SS.Anargiri alla presenza di tutti i soggetti coinvolti per la sicurezza.
La precisazione
“Si tratta di un’organizzazione preziosa, a cui l’amministrazione Comunale tiene molto – ha dichiarato il Primo Cittadino – . E per questo si tratta di una sospensione che abbiamo concordato anche con altri primi cittadini in via precauzionale e per avere il tempo di capire quali saranno le misure adottate anche in Calabria per evitare la diffusione del virus. Se, come mi auguro, ci saranno le condizioni, ho preannunciato agli organizzatori che potremo riproporre le manifestazioni tra qualche giorno.
Sia ben chiaro – conclude Stasi – che si tratta di un provvedimento di cautela, che non deve alimentare in nessun caso l’ingiustificato panico registrato nelle ultime ore anche in città: questa situazione merita certamente attenzione, da parte delle istituzioni e di ogni singolo cittadino – in questa direzione va l’ordinanza di ieri (lunedì 24 febbraio per monitorare i rientri) ma senza inutili psicosi”.
- È morto il figlio del senatore Occhiuto
- A Cerisano inaugurato lo sportello di ascolto e sostegno psicologico
- Il 3° posto della vittoria
- Al via i lavori della torre dell’orologio di Cassano allo Ionio
- Restaurata la Chiesa Spirito Santo a Laino Borgo
- Roggiano Gravina ospita il Gran Prix Karate Brutium
- Ritrovata la neonata rapita a Cosenza
- Aiello Calabro: il festival “Poeti della Terra”scalda l’inverno
Questo post é stato letto 4810 volte!