Servono interventi urgenti a Masella. La situazione

masella problemi

Questo post é stato letto 5260 volte!

La pulizia del paese di Masella, frazione di Montebello Jonico, continua ad essere effettuata dai volontari della borgata masellese”.

Monta la protesta dei cittadini della frazione montebellese che attende degli interventi seri e mirati sul territorio per risolvere dei problemi ormai diventati atavici.

Urge intervento nel territorio di Masella

“In questi anni la comunità di Masella e l’intero territorio comunale ha atteso la giusta attenzione e soluzioni concrete e adeguate, – denunciano – per risolvere gli annosi problemi che attanagliano il comune montebellese. Occorre essere informati, vigilare, e agire per migliorare le cose, ma spesso si tende a giustificarsi, è così che un territorio non può arrivare a crescere. È necessario dare risposte ad una cittadinanza stanca di navigare tra le difficoltà e i disservizi.

Situazione rete fognaria e cimitero

“A Masella, in contrada Monaca la rete fognaria a tratti risulta insofferente, poichè quando i motori della pompa di spinta non funzionano o si intasano i tubi, le acque reflue scaricano nel torrente Sant’Elia, inquinando la falda acquifera e, di conseguenza l’acquedotto comunale, oltre che l’acqua del torrente ove tantissimi uccelli e altri animali vanno a dissetarsi.
Per non parlare della presenza di rifiuti di ogni genere, anche molto pericolosi quali l’eternit, che certamente sono il prodotto dell’inciviltà, ma se nessuno vigila, nulla può cambiare o quantomeno migliorare.

Il cimitero, luogo sacro dove riposano i cari defunti è sommerso dai rifiuti, a partire dall’ingresso, perchè nessuno li raccoglie, per non parlare dell’erba alta che non viene mai tagliata. Spesso, i cittadini masellesi hanno espresso la necessità di illuminare questo luogo, richieste rimaste sempre inevase purtroppo”.

masella problemi

Strada Sant’Elia – Fossato

“Ultima, ma che desta non poca preoccupazione, è la condizione della strada ex provinciale Sant’Elia-Fossato, l’unica arteria di collegamento con l’entroterra comunale, resta trascurata e senza la manutenzione ordinaria, necessaria per ovviare ai pericolosi rischi.

L’unico tentativo, di qualche giorno fa, per liberare un tratto pericolosissimo con doppio tornate, dal fango che ad ogni pioggia si intasa e si accumula riversandosi sulla carreggiata, risulta fallimentare, poichè il fango raccolto è stato spostato su un lato della strada e alle prime pioggia tornerà sulla carreggiata nella quale non v’è alcuno sbocco per far defluire l’acqua piovana.

Il fango continua a mettere in pericolo gli automobilisti che, spesso, perdono il controllo dell’autovettura, come è accaduto nei vari incidenti che si sono susseguiti nel corso degli anni.

Questa arteria è percorsa dai pulmini scolastici, i pullman di linea e intere famiglie del territorio”.

Quando si interviene?

Bisogna aspettare che ci scappi il morto prima di prendere i dovuti provvedimenti? – concludono i cittadini – O è il caso di vigilare, segnalare e risolvere per tempo tali criticità? Nella speranza che le cose cambino, la comunità masellese sollecita le istituzioni ad assolvere al meglio ai loro compiti.

Questo post é stato letto 5260 volte!