
Questo post é stato letto 13040 volte!
Il Rotarv Club Melito di Porto Salvo Area Grecanica Capo Sud, nell’ambito dell’Area Materno Infantile, ha in programma un importante evento dedicato alla salute delle madri: il convegno “Depressione Post Partum: Passato, Presente e Futuro”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Rotary Club Gioia Tauro e FIDAPA BPW Melito PS, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Melito Porto Salvo.
Il convegno si terrà domenica 13 aprile 2025 alle ore 17:30 presso il Salone ex Mercato Coperto di Melito Porto Salvo.
L’incontro rappresenta un momento importante per approfondire il tema della depressione post partum, esaminando le sue radici storiche, lo stato attuale della ricerca e le prospettive future per una migliore gestione e prevenzione.
L’evento sarà inaugurato con i saluti istituzionali da parte di importanti personalità del territorio:
-
Giuseppina Malara, Presidente del Rotary Club Melito di Porto Salvo AGCS, aprirà i lavori salutando i partecipanti.
-
Verranno espressi inoltre i saluti istituzionali della Dott.ssa Sara Ferri, Commissario Straordinario del Comune di Melito, che sottolineerà l’impegno del Comune nel sostenere iniziative dedicate al benessere materno-infantile.
-
Al convegno interverranno anche il Presidente Vincenzo Barca del Rotary Club Gioia Tauro e la Presidente Annarita Foti di Fidapa Melito PS.
La sessione introduttiva dei lavori sarà affidata a Paola Infortuna, ostetrica e socia del Club, che coordinerà i lavori, illustrando l’importanza del tema e presentando i relatori dell’incontro.
I relatori
Il convegno prevede interventi di alto livello con esperti del settore:
-
Mina Madeo, endocrinologa e delegata distrettuale per l’Area Materno Infantile, nonché socia del Rotary Club Corigliano Rossano Sybaris, approfondirà le problematiche ormonali e gli aspetti fisiopatologici che possono contribuire alla depressione post partum.
-
Sofia Ciappina, psicologa, psicoterapeuta e docente universitaria, interverrà per esaminare gli aspetti psicologici e le conseguenze emotive, proponendo strategie di supporto e intervento.
-
Agostino Zavettieri, ginecologo e socio del Club, fornirà il suo punto di vista clinico per arricchire la discussione con dati e metodologie terapeutiche attuali.
-
Infine, Paola Infortuna riprenderà la parola per approfondire ulteriormente alcune tematiche emerse dagli interventi e stimolare il dibattito tra i partecipanti.
Una sessione interattiva permetterà di coinvolgere attivamente il pubblico, favorendo un confronto diretto con i relatori e concludendo con le riflessioni finali di Maria Pia Porcino, Governatore RI Distretto 2102,
Questo appuntamento rappresenta un importante momento di aggiornamento e confronto per tutti gli operatori e le istituzioni impegnate nel sostegno alla salute materno-infantile, dimostrando l’impegno costante del territorio di Melito Porto Salvo e delle realtà Rotary per affrontare tematiche di grande rilevanza sociale ed economica.
Questo post é stato letto 13040 volte!