
Questo post é stato letto 29400 volte!
di Domenico Crea
Realizzato dalla Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni con la collaborazione delle Pro-Loco di Saline Joniche, di Bocale– RC , di Roghudi e dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro-Loco d’Italia / Servizio Civile Nazionale) si conclude oggi, sabato 30 Aprile 2016 il Progetto “Rete per la Legalità”, finanziato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria.

Presso la sala convegni di un locale a Capo d’Armi, sul lungomare Cicerone di Lazzaro, interverranno gli allievi e i docenti delle Classi seconde di Scuola Media delle seguenti quattro Istituzioni Scolastiche coinvolte nel progetto:
-Istituto Comprensivo Statale di Motta San Giovanni
-Istituto Comprensivo Statale “Cassiodoro – Don Bosco“ di Pellaro (Reggio Cal.)
-Istituto Comprensivo Statale di Montebello Jonico
-Istituto Comprensivo Statale “E. De Amicis di Bagaladi – San Lorenzo – Melito di Porto Salvo
La giornata conclusiva di oggi si svilupperà in due sessioni, quella antimeridiana con inizio ore 10, dove gli alunni metteranno a confronto l’esperienza maturata a cui parteciperà Suor Carolina IAVAZZO, autrice del libro “Figli del Vento, Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio”.
Nella seconda sessione, pomeridiana con inizio alle ore 15.00, si svolgerà la tavola rotonda sul seguente argomento” Famiglia, scuola, comunità ….. generano legalità”.
Questo post é stato letto 29400 volte!