
Questo post é stato letto 157250 volte!
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Vincenzo Crea, Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto” e Referente unico dell’ANCADIC Onlus:
“Nella mattinata odierna ci siamo accorti che in via Ottaviano Augusto di Lazzaro, in adiacenza al Lido “Acqua Azzurra”, lato Sud, persone a noi ignote hanno estirpato nr 5 palme Washington, piantumate sul demanio pubblico. Per accedere probabilmente col mezzo utilizzato per il trasporto delle palme e poter portare a compimento l’attività predatoria senza dare nell’occhio è stato rimosso un panettone stradale ed è stata simulata la potatura di alcune palme, invero sono state tagliati dei rami di qualche palma piantumata e unitamente ai rami delle palme estirpate, ripulite per l’uso, sono stati accantonati nel sito in questione lato mare. Un intervento effettuato alla “luce del sole” e con la massima tranquillità.Nell’area in parola insistono altre numerose palme e non si esclude che i malfattori potrebbero ritornare sul luogo per rubare ancora.

Sull’importanza del verde pubblico e sulle rilevanti funzioni da esso svolte anche e soprattutto a beneficio della nostra salute questa associazione ha scritto tanto, ma non fa male ricordare e sollecitare gli interventi di salvaguardia e valorizzazione del verde, elemento di ricchezza per la Comunità. Purtroppo i maldestri interventi di potatura che registriamo in questi ultimi tempi, la mancanza di interventi per la lotta al punteruolo rosso e alla processionaria dicono che le piante nel nostro territorio stanno diventando ormai una specie rara che rischia l’estinzione. Sottolineiamo nuovamente che è importante e fondamentale l’attività di prevenzione e di controllo del territorio. In merito al recente fatto predatorio è stata interessata la locale polizia municipale, il Settore 5 Ambiente e LL.PP. del Comune di Motta SG e la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria.

Questo post é stato letto 157250 volte!