La magia del Presepe Vivente rivive nel borgo incantato di Bova

presepe vivente bova

Questo post é stato letto 8570 volte!

Il Presepe Vivente torna a illuminare le vie dell’antico borgo di Bova, rinnovando una tradizione che intreccia fede, cultura e storia. Questo evento unico celebra il Mistero del Natale, un momento di riflessione sulla presenza divina che accompagna la vita quotidiana con speranza e luce.

Un viaggio nella Betlemme di Calabria

Bova, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, si trasforma in una piccola Betlemme. Grazie alla dedizione della Parrocchia San Teodoro Martire, guidata dal Sac. Mons. Can. Leone Stelitano, e con il patrocinio del Comune, le stradine acciottolate e gli angoli caratteristici del borgo accoglieranno residenti e visitatori. Sabato 4 gennaio, dalle 17 alle 21, il Presepe Vivente prenderà vita, culminando con l’arrivo dei Magi.

Un’esperienza tra spiritualità e tradizioni

Più che un semplice evento, il Presepe Vivente è un viaggio sensoriale attraverso il tempo. I vicoli, illuminati da fiaccole, si popolano di figuranti in costumi d’epoca che rievocano scene di vita quotidiana. Botteghe artigianali ripropongono gli antichi mestieri, mentre suoni, profumi e sapori tipici avvolgono i visitatori.

Tra i piatti della tradizione da degustare spiccano crespelle, lestopitte, frittole, purvia e il pane caldo, accompagnati da dolci natalizi come petrali, pignolata e nacatole. Gli organetti e le ciaramelle risuoneranno nelle vie, mentre la voce di Delia Traclò, finalista dello Zecchino d’Oro, regalerà melodie natalizie indimenticabili.

Un evento che unisce comunità e turismo

«Il Presepe Vivente è molto più di una rappresentazione – spiega don Leone Stelitano –. È un’occasione per scoprire le tradizioni locali e promuovere il turismo religioso e culturale del territorio grecanico. Ogni angolo del borgo si trasforma in un teatro a cielo aperto, dove storia, religiosità e cultura si incontrano per regalare emozioni autentiche».

Grazie alla passione della comunità locale, Bova offre un’esperienza immersiva capace di trasportare i visitatori in un’epoca lontana, celebrando la magia del Natale in un contesto unico.

Questo post é stato letto 8570 volte!

Author: Francesco Iriti

Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, E' giornalista pubblicista dal 2008. Vive in Irlanda da circa 10 anni come Digital Marketing Manager, ma porta avanti il giornale con l'aiuto di vari collaboratori che hanno sposato il progetto di Ntacalabria.