
Questo post é stato letto 4780 volte!
E’ stata approvata la progettazione sul programma di azione e coesione complementare al Pon cultura e sviluppo 2014/2020 – Piano cultura e turismo. Con apposito atto deliberativo è stata approvato l’atto per il progetto aperto dal MIBACT ai comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti delle regioni di Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia.
Il progetto, meglio conosciuto come “Progetto sui borghi antichi dItalia” ha visto anche la partecipazione del comune di San Lorenzo. Nello specifico, mira a riqualificare il borgo storico nelle varie frazioni. In particolare, varranno attenzionati i luoghi natii di
- San Gaetano Catanoso a Chorio di San Lorenzo
- San Gerasimo a San Lorenzo
- Madonna Nera della cappella in frazione San Pantaleone.
Verrà attenzionato il palazzo della cultura sito in San Lorenzo, nell’ex scuola elementare, sede della biblioteca intitolata ad Antonino Arcidiaco.
La scheda progettuale è stata stilata dal responsabile dell’Ufficio Tecnico ing. Marco Antonio Sergi unitanente allo staff dell’ufficio tecnico. Subito dopo è stato inviato entro i termini stabiliti e rimane in attesa di valutazione da parte del Ministero.
- Crisi del Bergamotto e IGP: convegno a Bova Marina con il Rotary
- Incidente mortale sulla SS 106: Un morto e un ferito
- Successo per escursione nelle Rocche di Prastará
- Volontari hanno pulito la Piazza della Stazione a Melito PS
- Melito PS: Finge Atto Intimidatorio, ma le Telecamere lo Tradiscono
- Terremoto epicentro al largo di Pellaro nello Stretto di Messina
- San Lorenzo Cardioprotetto: una raccolta fondi per salvare vite
- Montebello Jonico, Gravi disagi per lo scuolabus
Questo post é stato letto 4780 volte!