
Questo post é stato letto 35330 volte!

Pochi mesi dopo la nascita della stazione-fermata ad Annà di Melito ecco nascere i primi problemi. Una grossa e pericolosissima buca nel parcheggio adiacente la stazione fa bella mostra di se agli avventori della stessa.
Urge un intervento e sarebbe utile anche capire quale metodo si è usato nel definire gli orari di fermata dei treni, presso questa moderna struttura.
Come è possibile un solo treno in partenza per Reggio Calabria e per giunta alle ore 18,44? Pendolari e scolari di mattina? Continuino ad arrangiarsi!!
Già, stranezze di questo mondo. In estate addirittura i treni che da Reggio Calabria fermavano ad Annà, facevano uno strano “percorso”. E’ difficile solo spiegarlo. Meglio fare un esempio. Immaginate di essere un abitante di Napoli e dover andare a Roma e scegliete di andare in treno. Fate il biglietto da Napoli a Roma, ma sapete già che il treno vi porterà a Firenze ed una volta lì scenderete e prenderete quello che da Firenze arriva a Roma.
Ecco quello che è successo in estate a chi partiva da Reggio Cal. per arrivare ad Annà. Prendevi il treno diretto a Roccella, passavi dai binari sopra la stazione di Annà, ma non si fermava. Chi voleva scendere ad Annà, appunto, era costretto a scendere ed attendere a Melito il treno che, arrivando da Roccella e diretto a Reggio si fermava poi ad Annà. Avevamo sentito parlare di finanza creativa, ma questa “ideona ” superava l’immaginabile!
Questo post é stato letto 35330 volte!