
Questo post é stato letto 26700 volte!

Si è tenuto ieri l’incontro pubblico, organizzato da Melito Futura, sul tema “Emergenza rifiuti: cosa fare”.
E’ stato ribadito più volte che l’unica soluzione è puntare sulla raccolta differenziata.
Molti sono stati gli interventi previsti nel corso della serata dove è stato affrontato con dati certi, e con esempi reali, il problema dello smaltimento dei rifiuti che ha assunto, oramai anche nel nostro territorio, dimensioni preoccupanti.
A introdurre il lavori è stato Pasquale Pizzi, subito dopo Fabio Costarella, responsabile delle aree del sud del Conai, ha parlato del riciclo, del recupero degli imballaggi e dell’esperienza della raccolta differenziata nel comune di Salerno che rappresenta l’emblema di come il Sud possa trovare al proprio interno la propria chiave di svolta.
Un altro intervento importante è stato quello di Vittorio Zito, assessore del comune di Roccella Jonica, il quale ha riferito circa l’esperienza del porta a porta attuata nel comune di Roccella Jonica che si attesta intorno al 70%.
Rosario Azzarà di Ased, ha sottolineato invece come il progetto pilota porta a porta che dovrebbe partire a Pallica rischia di non decollare se non verranno rispettati gli accordi previsti dal comune.
Questo post é stato letto 26700 volte!