Condofuri ha la qualifica di Cittá che legge

condofuri

Questo post é stato letto 480 volte!

Un nuovo e importante riconoscimento per la comunitá di Condofuri. Il comune ha ottenuto la qualifica di “Città che Legge” per il triennio 2024-2026, un titolo assegnato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) e dall’ANCI ai comuni che promuovono attivamente la lettura e la cultura.

Una qualifica che premia l’impegno del territorio nel sostenere e diffondere la passione per la lettura, creare reti tra scuole, biblioteche, associazioni e librerie e offrire iniziative culturali accessibili a tutti

Condofuri è tra i 14 Comuni calabresi ammessi in questa edizione, insieme a realtà importanti come Reggio Calabria, Tropea, Siderno e Roccella Ionica. Un segnale forte che dimostra quanto la nostra regione punti sulla cultura come strumento di crescita e inclusione.

“Sono orgogliosa del riconoscimento di Città che Legge ottenuto dal Comune di Condofuri. – ha dichiarato Carmelina Iofrida, assessore alla Cultura, Contenzioso, Pari opportunità e Salute – Questo prestigioso traguardo non è solo un attestato della qualità delle nostre iniziative, ma anche la testimonianza dell’importanza che la cultura riveste nel nostro Comune. La lettura è molto più che un semplice atto: è uno strumento di emancipazione e crescita personale che permette di viaggiare con la mente, di esplorare mondi nuovi e di confrontarsi con realtà diverse. In un’epoca in cui l’informazione è sempre più immediata, ritrovare il valore della lettura significa riscoprire il piacere del pensare, del riflettere, del dialogare, del confrontarsi. Investire sulla promozione della lettura significa formare menti libere, curiose, critiche e creative, fondamentali per affrontare le sfide del futuro. Essere parte di questa rete nazionale ci stimola a puntare ancora di più sulla diffusione della cultura, rendendola accessibile a tutti, attraverso eventi, progetti, iniziative, laboratori, in sinergia con le associazioni, le biblioteche e le scuole del nostro territorio. La cultura è il collante che unisce la nostra Comunità, è sinonimo di crescita, di dialogo e di innovazione, è il motore che alimenta il nostro sviluppo sociale ed economico e che ci arricchisce di conoscenza, esperienze e valori condivisi.

Questo post é stato letto 480 volte!

Author: Francesco Iriti

Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, E' giornalista pubblicista dal 2008. Vive in Irlanda da circa 10 anni come Digital Marketing Manager, ma porta avanti il giornale con l'aiuto di vari collaboratori che hanno sposato il progetto di Ntacalabria.