
Questo post é stato letto 18760 volte!
L’Associazione Nazionale per la Conservazione e il Recupero Ambientale (ANCADIC) esprime preoccupazione riguardo ai lavori di messa in sicurezza della viabilità comunale a Lazzaro. L’intervento, che coinvolge diverse aree tra cui il campo sportivo “Pepè Nocera”, abitazioni e ex siti di smaltimento rifiuti, solleva interrogativi sulla gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi.
ANCADIC richiede chiarimenti sulla conformità del progetto esecutivo agli standard regionali e sulla procedura di bonifica delle discariche abusive lungo la via Sant’Ilario. La potenziale mobilizzazione di rifiuti durante eventi atmosferici eccezionali solleva preoccupazioni per la salute pubblica e l’ambiente.
Si chiede inoltre se sia stata eseguita un’adeguata caratterizzazione dei rifiuti rimossi per la realizzazione della strada in terra battuta e se siano stati smaltiti correttamente in discariche autorizzate.
La necessità di una bonifica preventiva delle discariche abusive è evidenziata, considerando il rischio di contaminazione ambientale e l’impatto sul torrente Saetta e sulle abitazioni circostanti.
ANCADIC invita gli Uffici regionali competenti a valutare attentamente l’intera procedura, garantendo il rispetto delle normative ambientali e la salvaguardia della salute pubblica.
Vincenzo Crea
Ancadic
Questo post é stato letto 18760 volte!